Stampa fine art: dall’effimero al reale

In chiusura dell’anno 2012 e dal gennaio 2013 Isabella Allamandri Photography ha introdotto la stampa fine art quale stampa naturale per lo studio fotografico. Questo significa che da oltre 10 anni tutte le Collezioni fotografiche offerte prevedono esclusivamente la stampa “fine art” di piccolo, medio o grande formato.

Questa scelta radicale taglia fuori le stampe del segmento più economico dai pacchetti offerti al pubblico. Il motivo è legato all’aspetto qualitativo ed emozionale che costituisce lo scopo finale di ogni lavoro artistico.

La stampa fine art e il prodotto artistico

 

La ricerca e la richiesta di un fotografo professionista, nel nostro tempo, è divenuta sempre più scelta mirata e ponderata. Si sceglie di affidare i propri ricordi e i propri momenti speciali a qualcuno che sappia conservarli con competenza ed estro artistico. Non investiremmo soldi in memorie fotografiche se non volessimo essere certi che queste stesse memorie abbiano la qualità e la durata nel tempo che richiediamo al professionista. Soltanto in questo modo potremo conservare per anni la magia di uno scatto.

Con i files digitali disponibili con la stampa professionale, avrete la possibilità di eseguire autonomamente stampe di livello economico per i vostri parenti e amici, a prezzi sicuramente più vantaggiosi di quanto potrei offrire io come Studio. Quello che non potete fare autonomamente è farvi realizzare una stampa fine art di qualità eccelsa e durata museale. Ecco perché lo Studio si concentra esclusivamente su prodotti fotografici di alto livello.

 

Procedimento e fine

 

Un’immagine digitale nasce oggi in maniera molto diversa da un tempo, ma ha un processo di lavorazione “identico” a quello di una volta. L’immagine viene catturata, viene sviluppata, viene stampata – e solo con la stampa acquista corpo e fisicità, entrando a far parte del mondo dei “sensi”. Procedimenti diversi, identico fine: la stampa che sarà appesa alle mura delle vostre case o farà bella mostra di sè sul tavolo o sulla scrivania. Un percorso che deve assolutamente avere inizio con una buona fotografia scattata in formato RAW, successivamente “sviluppata” dall’artista (in post-produzione) e preparata infine per la stampa.

Per arrivare alla fine del processo non occorrono soltanto strumenti software, ma anche carte e stampanti professionali. La carta è quella che conferisce alla fotografia qualità di colore, profondità dei neri, luminosità dei bianchi, toni bilanciati e naturali, dettaglio e consistenza. Invece, la stampante deve essere perfettamente calibrata per rispecchiare nella stampa definitiva la scelta cromatica utilizzata per la correzione del file digitale.

 

Caratteristiche della stampa fine art

 

La carta artistica della stampa fine art è una carta ruvida al tatto, priva di riflessi indesiderati. La combinazione degli inchiostri a pigmenti e delle pregiate carte esenti da acidi, che rispondono a standard precisi di qualità, crea una stampa fotografica superiore. La stampa fine art infatti è un prodotto di eccezionale durata e archiviabilità e in grado di riprodurre tutta la gamma tonale, conservando i dettagli nelle ombre e nelle luci e dando vita ad un nero profondo.

 

Stampa fine art come scelta dello Studio fotografico di Isabella Allamandri 

 

Tutte le box fornite dallo Studio contengono esemplari in stampa fine art HD in passepartout acid free 20x30cm. Un’eredità unica per la Vostra famiglia, che può essere arricchita con ulteriori stampe.

Affido a laboratori di grande esperienza e professionalità la stampa delle vostre memorie, rendendo le immagini dei miei servizi fotografici uniche e preziose. La stampa fine art avviene artigianalmente, senza procedure automatiche e standardizzate. Le carte prescelte sono la Hahnemühle, prestigiosa carta in cellulosa 100% cotone da sempre considerata lo standard qualitativo per gli artisti, dedicata al mondo della riproduzione d’arte e dell’archiviazione ed esposizione museale, esente da acidi e molto resistente all’invecchiamento e la Canon Dreamlabo HD PRINT FineArt.

Gli inchiostri utilizzati, a base di pigmenti con resina, garantiscono la lunga durata della stampa fine art per molte generazioni. La certificazione Digigraphie garantisce i massimi livelli di corrispondenza cromatica, qualità di stampa e durata nel tempo delle riproduzioni fotografiche correttamente esposte e conservate. L’abbinamento infine del pregiato passepartout acid-free che incornicia la stampa fine art ne protegge le parti più sensibili (angoli e lati) e rende anche il piccolo formato adatto all’esposizione in interni.

 

Stampa fine art per un’esperienza emozionale

 

Ma attenzione: non tutte le stampe fine art sono uguali. Il grado di matericità, lo spessore del supporto, la capacità di resa cromatica sono caratteristiche diverse per ciascuna carta. Non è pertanto possibile paragonare l’offerta di un fotografo a quella di un altro semplicemente leggendo “stampa fine art” nel pacchetto. Le mie stampe sono a disposizione per voi, e sarà per me un piacere mostrarvele ed illustrarvi le loro peculiarità.

Scegliendo di stampare le vostre immagini in carta “fine art” di alta qualità, dunque, sceglierete di regalarvi una esperienza fotografica non solo digitale, ma anche e soprattutto tattile ed emozionale.

Per prenotare un appuntamento per venire a vedere la mia stampa fine art e tutti i prodotti fotografici in Studio, chiamatemi al telefono o scrivetemi tramite il form sottostante. Sarà un piacere mostrarvi di persona cosa possiamo fare dei vostri ricordi. Vi aspetto!

Isabella Allamandri

Fotografa di maternità e neonati

 

Isabella è fotografa professionista a Pisa con Studio fotografico dedicato alla prima infanzia attivo in città dal 2012. Negli anni si è sempre occupata in maniera esclusiva della nicchia specifica della fotografia di famiglia, con focus specialistico sulla fotografia di neonati nelle prime due settimane di vita e dei complementari settori di maternità, gravidanza e bebè sotto i 12 mesi di vita.

E' Socio Fondatore della prima Associazione Professionale dedicata alla protezione dell'immagine del bambino in fotografia.

 

Dal momento che effettua soltanto poche sessioni al mese, per garantire ai Clienti un flusso di lavoro funzionale e un'esperienza sempre all'altezza delle aspettative, vi invita a contattarla telefonicamente al 393/4377701: in una chiacchierata informale e senza alcun impegno potrete capire se i suoi servizi fotografici fanno al caso vostro e quali sono le vostre possibilità per realizzare il vostro progetto.