Il valore delle memorie

Il prezzo di un bene ha sempre a che vedere con il suo valore. Ma qual è il valore delle memorie? Che valore ha una fotografia?

Alcune fotografie possono valere migliaia di euro, altre valgono poco più del supporto su cui sono stampate. Ma spesso il valore percepito di una fotografia è legato al modo in cui la sentiamo legata al nostro passato, alla nostra esistenza e alle nostre memorie di ieri.

Per cui, la domanda giusta forse sarebbe: per quanto tempo sarà amata una fotografia? Quanto a lungo resterà sulla parete del nostro salotto, per quante volte ci soffermeremo quell’attimo in più per sollevare gli occhi e ricordare, con nostalgia, con orgoglio, con appagamento? Il valore della nostra fotografia dipenderà da questo.

Il valore delle memorie

Sono mamma di tre figli, e sono abituata a dare valore al tempo. Le ore di una giornata sono brevi, a volte come un frullo di ali. Alzarsi al mattino per prepararli per la scuola, accompagnarli e poi andarli a riprendere in posti diversi della città, cercare di concedere loro attimi di svago e attività strutturate, ciascuno in corrispondenza della sua età e dei suoi desideri. Lavarli, nutrirli, trovare il tempo per coccolarli, per ascoltarli, per fare di loro gli adulti che saranno domani. Il tempo che passa non si ferma e niente che noi facciamo ha la possibilità di tornare. Ecco perchè è così importante raccontarlo. Ecco il valore delle memorie.

Siamo testimoni della vita dei nostri cari. Ed ho imparato con gli anni che i momenti che conserviamo nel cuore con più tenerezza sono spesso privi di ricordi fotografici. I giorni dell’innamoramento, quando anche il cielo sembra rosa ciliegio. Le ore dell’attesa di un figlio, quando portare il pancione equivale ad essere sollevate in aria da mille palloncini leggeri come i nostri sogni sul piccolo che verrà. L’attimo in cui diventiamo genitori, e la nostra vita cambia per sempre in un modo che mai avremmo potuto immaginare. I giorni in cui i figli sono solo nostri e quelli in cui ci rendiamo conto che appartengono a sè stessi. I momenti in cui si daranno ad altri. E mille mille mille altri infiniti giorni che resteranno dentro di noi e di loro, facendone le persone che sono e che siamo.

Immagini, momenti, valore

 

Vorrei avere una immagine per ognuno di questi giorni. La prima volta al mare. La prima volta che hanno visto la pioggia.
Ma le prime volte non si programmano. Accadono, e basta. Immaginate di avere quella foto, in cui vostro figlio si alza in piedi per la prima volta per avanzare verso di voi. O quella in cui il suo sorriso è tanto grande da farvi intravedere il biancheggiare del suo primo dentino nella gengiva ancora vuota. Il valore delle memorie che passano. La foto che non scatterete oggi non sarà tra i vostri ricordi di domani, non potrà commuovervi per anni.

Tornando allora alla domanda iniziale: qual è il valore delle memorie? che valore ha una fotografia? Siamo davvero certi che valga meno di un passeggino della nuova favolosa marca, che sarà usato soltanto per pochi mesi? O del giocattolo più in voga del momento, che probabilmente finirà nello scaffale soltanto dopo pochi giorni? O forse il suo valore va ben oltre quel pezzo di carta, ben oltre quel file digitale salvato da qualche parte nell’hard disk…

Scegli di preservare il valore delle memorie

 

Ci sono fotografie buone e fotografie pessime. E ci sono fotografie uniche. Sono queste quelle che faranno la differenza nella vostra vita e in quella dei vostri figli. Sono quelle che trasmettono nel tempo il valore delle memorie. Per sapere di più sul mio lavoro, e su cosa posso fare per te per aiutarti a conservare i tuoi ricordi, chiamami al telefono o scrivimi tramite il form sottostante. Ti aspetto!

Isabella Allamandri

Fotografa di maternità e neonati

 

Isabella è fotografa professionista a Pisa con Studio fotografico dedicato alla prima infanzia attivo in città dal 2012. Negli anni si è sempre occupata in maniera esclusiva della nicchia specifica della fotografia di famiglia, con focus specialistico sulla fotografia di neonati nelle prime due settimane di vita e dei complementari settori di maternità, gravidanza e bebè sotto i 12 mesi di vita.

E' Socio Fondatore della prima Associazione Professionale dedicata alla protezione dell'immagine del bambino in fotografia.

 

Dal momento che effettua soltanto poche sessioni al mese, per garantire ai Clienti un flusso di lavoro funzionale e un'esperienza sempre all'altezza delle aspettative, vi invita a contattarla telefonicamente al 393/4377701: in una chiacchierata informale e senza alcun impegno potrete capire se i suoi servizi fotografici fanno al caso vostro e quali sono le vostre possibilità per realizzare il vostro progetto.